Europe Jazz Media, il meglio di agosto
La selezione del jazz del mese secondo i giornalisti dello Europe Jazz Network

Ogni mese lo Europe Jazz Network, la rete europea di operatori del settore jazz, stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di maggio 2018.
Europe Jazz Media Chart August 2018
Magnus Nygren, “OrkesterJournalen”:
Joe Armon-Jones, Starting today (Brownswood Recordings)
Cim Meyer, “Jazz Special”:
Julian Lage, World’s Fair (Modern Lore Records)
Lars Mossefinn, “Dag og tid”:
Elina Duni, Partir (ECM)

Luca Vitali, “il giornale della musica”:
Maniscalco/Bigoni/Solborg, Foil (ILK)

Paweł Brodowski, “Jazz Forum”:
Jaskułke Sextet, Komeda Recomposed (Sea Label)
Mike Flynn, “Jazzwise”:
Geir Sundstøl, Brødløs (Hubro)

Anna Filipieva, “Jazz.Ru”:
Kekko Fornarelli, Abaton (Escape)
Jan Granlie, “salt-peanuts.eu:”
Erlend Skomsvoll, Leken/Playful (Jazzland)

Christine Stephan, “Jazzthetik”:
Arild Andersen, In-House Science (ECM)

Henning Bolte, “Jazzism”:
Gordon Grdina’s The Marrow, Ejdeha (Songlines)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival