Dopo l'esordio a Ravenna, fa tappa sul palcoscenico del “Giglio” l'ultima opera di Verdi. Una rappresentazione gradevole, apprezzabile per idee registiche e prassi esecutiva, ben concepita e realizzata superando agevolmente le difficoltà strutturali della partitura. Le ambientazioni scelte sono i luoghi strettamente legati a Verdi (la casa delle Roncole, la Villa di Sant'Agata, l'interno del teatro di Busseto), riprodotti mediante videoproiezioni ed utilizzo di essenziali elementi scenografici: la regia di Cristina Muti coniuga l'economia finanziaria dell'allestimento con un risultato acuto e per nulla oleografico, esaltato da un sapiente disegno luci e cura per i particolari nei costumi. Bene amalgamato e molto corretto, anche scenicamente, tutto il cast vocale: Kiril Manolov è un Falstaff molto misurato e consapevole del proprio ruolo; assai brillanti e con intensa verve espressiva Elisa Balbo (Alice), Anna Malavasi (Meg), Isabel De Paoli (Quickly) e Damiana Mizzi (Nannetta), interpreti molto ben scelte per i loro rispettivi ruoli. Buona preparazione per il resto della compagnia. Nicola Paszkowski imprime una lettura nel complesso scorrevole, leggermente diluita (atto II) da stacco di tempi strettamente metronomici: venialità assolte dal risultato complessivo e suffragato dal costante equilibrio tra buca e palco; equilibrate e brillanti pure le sonorità in orchestra, compatto ed omogeneo il coro.
Roberto Del Nista
Note: Foto di Maurizio Montanari
Nuovo allestimento. Produzione Ravenna Festival, in coproduzione con Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Teatri di Piacenza, Teatro dell'Opera Giocosa di Savona, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
Interpreti: Sir John Falstaff, Kiril Manolov - Ford, Francesco Landolfi - Fenton, Alessandro Scotto Di Luzio Dott. Cajus, Giorgio Trucco - Bardolfo, Matteo Falcier - Pistola, Graziano Dallavalle - Mrs. Alice Ford, Elisa Balbo - Nannetta, Damiana Mizzi - Mrs. Quickly, Isabel De Paoli - Mrs. Meg Page, Anna Malavasi - L’Oste della Giarrettiera, Fabrizio Petrachi - Robin paggio di Falstaff, Michael D’Adamio
Regia: Cristina Mazzavillani Muti
Scene: Ezio Antonelli
Costumi: Alessandro Lai
Corpo di Ballo: "DanzActori" Trilogia d'autunno
Orchestra: Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Direttore: Nicola Paszkowski
Coro: Coro del Teatro Municipale di Piacenza
Maestro Coro: Corrado Casati
Luci: Vincent Longuemare