Un nuovo partner per il Museo della Scala

La JTI sosterrà le nuove iniziative

News
classica
La JTI (Japan Tobacco International), che nel 2009 aveva già contribuito finanziariamente alla tournée della Scala in Giappone, da oggi diventa partner istituzionale del Museo teatrale alla Scala, sostenendone le iniziative che il direttore del museo Renato Garavaglia ha illustrato durante la conferenza stampa del 29 aprile. A metà maggio sarà inaugurata la mostra su Gustav Mahler a Vienna, in occasione del centenario della morte del compositore. Per il prossimo anno è in programma una mostra del Bol'soj alla Scala, in collaborazione con l'Università Statale di Milano, che nell'auspicio del direttore dovrebbe andare poi a Mosca in occasione della riapertura del Bol'soj. A sua vota il teatro moscovita porterà poi al museo scaligero un'esposizione sui propri lavori di ristrutturazione e rinnovamento, appena conclusi. L'attività più intensa del museo milanese, che giustamente si vanta d'essere il secondo spazio espositivo più visitato in città (dopo il Cenacolo vinciano), avverrà poi nel 2013, perché non solo ricorreranno i bicentenari delle nascite di Verdi e di Wagner, ma anche il centenario della fondazione dello stesso Museo teatrale alla Scala.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič