Il Regio di Torino a Vienna
Successo per la "Messa da Requiem" alla Konzerthaus
News
classica
Dopo il "Don Carlo" a Parigi in aprile il Teatro Regio di Torino continua ad "esportare" musica verdiana in Europa nell'anno del bicentenario. Il 28 maggio ha eseguito la "Messa da Requiem" nella Kreuzkirche di Dresda per il Dresdner Festspiele: standing ovation e dieci minuti di applausi, il 29 maggio debutto austriaco con la "Messa da Requiem" alla Konzerthaus nel "Musikfest" che celebra i primi cento anni di vita della sala viennese. Gianandrea Noseda, direttore musicale del teatro torinese sul podio, e le voci fi Kristin Lewis, Francesco Meli, Sonia Ganassi e Ildaz Abdrazakov: quindici minuti di applausi e i complimenti di Bernard Kerres, sovrintendente della Konzerthaus: «Sono felicissimo di questo debutto austriaco e mi complimento con i complessi del Regio ospiti in questa stagione insieme ai Berliner Philharmoniker, ai Wiener e alla New York Philharmonic», in sala ad appaludire c'era anche il sindaco di Torino Piero Fassino giunto nella capitale viennese per promuovere un accordo di collaborazione tra Torino e Vienna.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič