La Filarmonica della Scala in Germania
Fino all'11 novembre con Andrés Orozco-Estrada sul podio
News
classica
L'orchestra Filarmonica della Scala parte per la prima tournée della stagione. Oggi 6 novembre l'orchestra è alla Philharmonie di Monaco di Baviera per il primo di una serie di concerti diretti da Andrés Orozco-Estrada (nella foto) in cui nella prima parte si alterneranno le voci di Kristine Opolais e Vittorio Grigolo.
Il 18 la Filarmonica diretta da Fabio Luisi e con la partecipazione del violinista Shlomo Mintz tornerà nel Teatro Reale del Castello di Versailles per il Gala degli Istituti Pasteur-Weizmann: un evento posto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Francese.
La tournée in Germania, che dopo Monaco toccherà Hannover il 7, Essen il 9, Lussemburgo il 10 e Dortmund l'11, vede la collaborazione con il direttore colombiano (ma di studi e carriera viennesi) Andrés Orozco-Estrada, che dalla prossima stagione assumerà la direzione stabile di due importanti orchestre in Europa e negli Stati Uniti: la HR Sinfonieorchester (l'orchestra della Radio di Francoforte che ebbe come primo direttore Hans Rosbaud), dove sostituirà Paavo Järvi e la Huston Symphony dove succede a Christoph Eschenbach e Hans Graf. Orozco-Estrada, nato nel 1977, risiede dal 1997 a Vienna dove ha studiato con Uroš Lajovic, allievo di Swarowsky, e dove dal 2009 è direttore della Tonkünstler Orchestra. Orozco-Estrada è già salito sul podio dei Wiener Philharmoniker, del Gewandhaus di Lipsia, dell'Orchestre National de france e di Santa Cecilia, mentre sono attesi i debutti con il Concertgeboworkest di Amsterdam e a Glyndebourne, dove dirigerà Don Giovanni la prossima estate.
Il programma dei concerti prevede nella seconda parte i Quadri di un'esposizione di Musorgskij e una selezione di arie italiane.
Debutta con la Filarmonica il soprano lettone Kristine Opolais, che canterà Rusalka e poi Tatjana in Onegin a Monaco e nel prossimo giugno sarà al Covent Garden per Manon Lescaut con Jonas Kaufmann e la direzione di Antonio Pappano.
Il tenore Vittorio Grigolo sarà impegnato nelle prossime settimane a Parigi come Edgardo nella Lucia di Lammermoor, parte che sosterrà in febbraio al Scala.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič