Perocco in prima con l'Osn Rai
Torino: Se le nuvole il 10 febbraio all'Auditorium Rai Toscanini

C'è un prima assoluta nel concerto di Rai NuovaMusica il 10 febbraio alle 20,30 all'Auditorium Rai Toscanini di Torino con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Marco Angius: è Se le nuvole di Filippo Perocco, spiega il compositore: «Il brano scaturisce, come dichiarato nel titolo, dall’immagine delle nuvole Non ha nessuna valenza descrittiva o “a programma”. Parte del materiale è tratto da un mio ciclo di miniature per pianoforte e risonatore dal titolo Nuvolette. In questo lavoro per orchestra parte di quel materiale circola trasformato in quattro ipotetiche stanze nelle quali il corpo sonoro sembra precipitare, evaporare, saturare e ritornare nuovamente effimero, senza peso. Ancora una volta ricorrono i miei consueti tarli, ossia il detrito, la nenia, la precarietà. Ogni linea assume un carattere quasi vocalico che persiste nelle relazioni, nelle allitterazioni e nelle risonanze tra i vari strumenti. Una sorta di massa corale fatta di ombre, sfondi, gradazioni che si rifanno ai bagliori di un immaginario canto intonato dalle nuvole».
Nella seconda parte del concerto ci sarà la prima esecuzione italiana di Macabre Collage di Elgar Horwath da Ligeti e la Decima sinfonia di Henze.Diretta su Radiotre Rai e in streaming sul portale di Rai Cultura, Biglietti qui
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il 6 aprile il Requiem di Mozart con I Virtuosi Italiani diretti da Piercarlo Orizio e il Coro Ensemble Vocale Continuum diretto da Luigi Azzolini
Un team di ricercatori internazionali ha analizzato il DNA di Beethoven partendo dalle ciocche dei suoi capelli per capire di più il suo stato di salute
Opera, concerti, danza, musica pop, teatro, cinema e jazz nel cartellone estivo del Teatro dell’Opera di Roma