Musica da camera sul Lago di Como

Dal 28 giugno la seconda edizione di LacMus

News
classica
Il Festival LacMus
Il Festival LacMus

La seconda edizione del Festival LacMus, ideato da pianista canadese Louis Lortie e dal direttore d'orchestra Paolo Bressan, si svolgerà dal 28 giugno al l'8 luglio sul Lago di Como nella zona detta Tremezzina, da Villa Carlotta a Villa del Barbianello, dal Santuario di Osuccio al Grand Hotel di Tremezzo. Quest'anno il cartellone è stato studiato per rendere omaggio a quattro musicisti dei quali ricorrono gli anniversari: Rossini, Čaikovskij, Debussy e Berstein.

Ma non è la sola novità, perché LacMus tiene a battesimo il suo omonimo ensemble, un'orchestra d'archi che rispecchia l'intendo stesso della rassegna, quello di mettere a contatto artisti di lunga esperienza con giovani strumentisti; è il caso di Gary Levinson primo violino della Dallas Symphony Orchestra e di Gabriele Carpani contrabbasso dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che suoneranno fianco a fianco con ragazzi della Cappella Musicale Regina Elisabetta del Belgio e della Royal Academy of Music di Londra.

Per il programma completo è da consultare il sito, ci limitiamo a segnalare il concerto di apertura a Villa Carlotta col duo Louis Lortie e Hélène Mercier che ai pianoforti eseguirano le trascrizioni di La bella addormentata nel bosco Il lago dei cigni di Čaikovskij e di Debussy En blanc et noir La mer. Due compositori molto diversi fra loro, ma per un caso del destino entrambi legati alla stessa mecenate e protettrice, Nadezhda von Meck.

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile). 

classica

La prematura scomparsa della giornalista e critica musicale