MetJazz al via, fino al 25 febbraio

Metastasio Jazz con un Paolo Fresu "teatrale" che omaggia Chet Baker, Maria Pia De Vito, e poi conferenze, mostre...

News
jazz
Metastasio Jazz 2019
Paolo Fresu

MetJazz, il festival jazz del Teatro Metastasio di Prato, proseguirà fino al 25 febbraio con eventi, mostre, conferenze e – naturalmente – concerti, con la direzione artistica di Stefano Zenni.

Dopo l'apertura del 3 con la New Talents Jazz Orchestra diretta da Mario Corvini, impegnata nel progetto dedicato a Thelonious Monk Our Monk, MetJazz omaggia Chet Baker con lo spettacolo-concerto Tempo di Chet. La versione di Chet Baker, scritto da Leo Muscato e Laura Perini e con le musiche di Paolo Fresu (insieme al trombettista sardo ci saranno Dino Rubino al piano e Marco Bardoscia al contrabbasso): sarà di scena il 5 febbraio al Teatro Metastasio.

Fra gli altri eventi di MetJazz – sempre al Metastasio, con alcune "trasferte" al Fabbricone – si possono segnalare: il debutto assoluto dell'Omaggio a Sun Ra firmato da Antonino SiringoAndrea Tofanelli e Ares Tavolazzi, in abbinamento con il trio Claudio FilippiniLuca Bulgarelli e Marcello Di Leonardo (11 febbraio); il progetto Méliès di Massimo Falascone Seven, impegnato nella sonorizzazione dei corti di Georges Méliès (18 febbraio al Teatro Fabbricone); Maria Pia De Vito in versione brasiliano-partenopea con il progetto Core/Coraçã(25 febbraio, Teatro Metastasio).

A margine, un ricco programma off: un incontro con Roberto Masotti (il 10 febbraio – ma la sua mostra Jazz Poster/dieci variazioni serigrafiche, 1971-1972 sarà visibile nel foyer del Metastasio fino al 25); il progetto ST()MA di Cristiano Calcagnile (17 febbraio); e una conferenza – Storie e immagini del jazz al cinema di Stefano Zenni (24 febbraio)

MetJazz è organizzato dal Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Scuola Comunale di Musica Giuseppe VerdiMusicus Concentus e Pinocchio Jazz Club di Firenze.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival