L'anima di Chopin
Una conferenza di Douglas Hofstadter, a Torino
News
classica
Il matematico e fisico Douglas Hofstadter, autore di "Gödel, Escher, Bach" (edito in Italia da Adelphi) il 18 giugno alle 17 presso l'Aula Magna del Politecnico (corso Duca degli Abruzzi, 24, Torino) terrà una conferenza dal titolo "Può una macchina estrarre l'anima di Chopin?" L'autore, dopo aver descritto a grandi linee il programma EMI di David Cope, che produce musica imitando lo stile di diversi compositori, ci proporrà quest'interrogativo: un computer di oggi, se avesse un software adatto, sarebbe in grado di tirar fuori brani musicali che Chopin o Bach avrebbero potuto comporre? Potrebbe un software raffinatissimo catturare l'anima di Chopin, o almeno una parte di essa? E a quale livello di profondità? Durante la conferenza, in bilico tra i mondi della musica e delle scienze cognitive, Hofstadter non risparmierà esempi curiosi ed esperimenti musicali originali e vividi.
Andrea Padova accompagnerà al pianoforte.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai
classica
Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”
classica
L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano