Il “Trittico” da La Monnaie su Arte

Il 26 marzo sarà trasmesso online su Arte il nuovo allestimento con la regia di Tobias Kratzer pensato per il teatro di Bruxelles

News
classica

Sarà trasmessa il 26 marzo 2022 (ore 19.00) su Arte, dal Théâtre Royal de La Monnaie di Bruxelles, la nuova produzione del Trittico di Giacomo Puccini, affidata alla regia di Tobias Kratzer (scenografia e costumi di Rainer Sellmaier, video di Manuel Braun, luci di Bernd Purkrabek e drammaturgia di Marie Mergeay).

Alla direzione d’orchestra Alain Altinoglu guiderà l’Orchestre symphonique de la Monnaie, le compagini corali de la Monnaie (direttore del coro Alberto Moro), oltre a un cast che prevede interpreti quali Lianna Haroutounian (Giorgetta, Suor Angelica), Péter Kálmán (Michele, Gianni Schicchi), Elena Zilio (La badessa, Zita), Raehann Bryce-Davis (La zia principessa), Adam Smith (Luigi, Rinuccio).

Il Trittico fu rappresentato per la prima volta nel dicembre 1918 al Metropolitan di New York, mettendo in successione la cruda tragedia Il tabarro, la liricità e sensibilità di Suor Angelica e la commedia Gianni Schicchi. Tre opere in un atto, tre registri complementari, tre luoghi diversi e tre “colori” differenti. Per questa sua seconda collaborazione con La Monnaie, Tobias Kratzer mantiene l'ordine originale delle opere intrecciandole insieme per formare un tutto, come un cerchio senza fine.

Il Trittico sarà accessibile a partire da sabato 26 marzo sul player ARTE.

Leggi la nostra recensione.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentato il Caracalla Festival 2025, che quest’anno si divide tra le antiche terme e la Basilica di Massenzio e presenta quattro titoli operistici (o paraoperistici), spettacoli di danza, concerti spirituali e concerti pop

classica

Addio al compositore

classica

Da gennaio a marzo 250 bambini coinvolti nel progetto ideato da Le Dimore del Quartetto, supportato da Fondazione Cariplo e ospitato dalla Casa di Riposo Giuseppe Verdi