Il nuovo corso dell'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala

Il debutto con Lorenzo Viotti sul podio

News
classica
L'Orchestra dell'Accademia del  Teatro alla Scala (Foto Rudy Amisano)
L'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala (Foto Rudy Amisano)

La nuova orchestra dell'Accademia della Scala è stata festeggiata nel migliore dei modi. L'organico, che si rinnova ogni due anni quando termina il percorso didattico dei giovani, ha fatto il suo debutto in pubblico ieri a favore della Fondazione Francesca Rava che in Italia rappresenta la N.P.H. (Nuestros Pequeños Hermanos). Sul podio Lorenzo Viotti, solista Andrea Lucchesini, in programma il Concerto n.1 per pianoforte e orchestra di Johannes Brahms e la Quinta di Dmitrij Šostakovič. Entrambe le esecuzioni sono state sorrette dal gioioso entusiasmo dell'organico, che ha visibilmente coinvolto il pubblico. La sala del Piermarini era piena di amici degli orchestrali e soprattutto di sostenitori della fondazione Rava, la cui presidentessa Maria Vittoria Rava ha assicurato che l'intero prezzo del biglietto del concerto sarebbe andato a favore dell'ospedale Saint Damien di Haiti. È l'unica struttura pediatrica dell'isola, dove sono confluiti dei medici italiani che si dedicano alla formazione del personale locale. Insomma per una volta tanto la Scala non è stata invasa da sfilate di moda e ha dato il suo patrocinio a un'impresa meritoria.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič