Il jazz e la complessità

Una lezione-concerto in Triennale nell'ambito di Art For Business Forum 2010

News
jazz
"Ascoltare l'organizzazione: il jazz come metafora della complessità" è il titolo della lezione-concerto organizzata nell'ambito di Art For Business Forum 2010 (evento annuale dedicato ai rapporti fra arte e impresa) il 23 ottobre alle 14, presso il Teatro Agorà - Triennale di Milano. La lezione, condotta da Dario Villa (docente universitario e formatore manageriale) insieme al batterista Ferdinando Faraò, è "finalizzata a rendere esplicito come la pratica dellʼascolto possa facilitare la comprensione di una struttura musicale complessa quale quella del jazz e offrire spunti metaforici per leggere la complessità in contesti di organizzazioni di impresa". Ingresso gratuito su prenotazione: per informazioni, visitate il sito.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti

jazz

Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken

jazz

Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi