I giovani talenti del jazz
Un'Orchestra Nazionale con la direzione di Paolo Damiani e gli studenti dei Conservatori
News
jazz
Il progetto Orchestra Nazionale Jazz - Giovani Talenti mira a alla costituzione di un ensemble jazzistico con i migliori studenti dei Conservatori italiani. La direzione artistica è di Paolo Damiani, l'organizzazione a cura del Teatro Puccini di Firenze, Siena Jazz e Music Pool, con il contributo della Regione Toscana, il patrocinio MIUR e la collaborazione della Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica. L'organizzazione provvede alle selezioni, all'organizzazione delle prove (4/5 durante l'estate) e dei concerti dell'orchestra da realizzare successivamente; sostiene le spese in loco degli studenti selezionati durante le prove e tutte le spese che gli studenti avranno durante i concerti.
L'individuazione dei migliori studenti è in carico ai sincoli Conservatori, così come le spese sostenute dagli studenti per selezioni e prove. L'eventuale prosecuzione del progetto anche nel 2015 prevederà nuove audizioni: per ora, la scadenza è prorogata fino al 15 aprile.
L'individuazione dei migliori studenti è in carico ai sincoli Conservatori, così come le spese sostenute dagli studenti per selezioni e prove. L'eventuale prosecuzione del progetto anche nel 2015 prevederà nuove audizioni: per ora, la scadenza è prorogata fino al 15 aprile.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti
jazz
Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken
jazz
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi