Gli Amici di Firenze e i Giovani
A settembre nasce il Festival "fff Fortissimo Firenze Festival"
E poi la stagione, che comincia sabato 14 ottobre con Fabio Biondi e la sua Europa Galante per i sei Brandeburghesi, proseguendo quell'Odissea Bach già iniziata e che vede anche in questa stagione i concerti di Meneses, Angela Hewitt (che il 22 aprile fa le Variazioni Goldberg), Mario Brunello e molti altri. Come sempre notevole lo spazio accordato al quartetto, al pianoforte (Bronfman, Lupu, Matsuev, Volodos che chiude il 23 aprile, Sokolov, Lewis, Ju, Lupo, Albanese, Anderszewski, Lucchesini), al canto liederistico e polifonico, ai violinisti (Kavakos, Borrani, Eberle, Faust- nella foto-). Segnaliamo almeno alcune new entry come il percussionista Simone Rubino e il mandolinista Avi Avital. Fra i vari programmi: Ian Bostridge con Julius Drake in vena francese-galante fra Debussy, Ravel, Poulenc e Berlioz, il Quartetto Prometeo che accosta Sciarrino a Ravel e Mendelssohn, il ritorno di Jordi Savall con Le Concert de Nations per un programma francese rammemorante l'indimenticabile film “Tutte le mattine del mondo”, Giovanni Sollima con Giuseppe Andaloro in un'originale carrellata Dowland – Sostakovic – Debussy – Stravinskij, il concerto per festeggiare anche a Firenze i sessant'anni in duo di Bruno Canino e Antonio Ballista, Alexander Lonquich e Nicholas Alstaedt per le sonate per violoncello e pianoforte di Beethoven, Isabelle Faust con Alexander Melnikov per la Sonata F-A-E Schumann-Brahms e le tre sonate brahmsiane, Andrea Lucchesini con Giuseppe Cederna in un dialogo fra il pianoforte di Schubert e le parole di Giacomo Leopardi. www.amicimusica.fi.it
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič