George Russell, 1923-2009
Addio al teorico del jazz modale
News
jazz
Si è spento il 27 luglio all'età di 86 anni George Russell, compositore e teorico del jazz. Nato nel 1923 a Cincinnati e impossibilitato ad avviare la carriera di musicista per problemi fisici (una tubercolosi in età giovanile), intraprese da subito l'attività di compositore scrivendo tra l'altro "Cubano Be/Cubano Bop" per l'orchestra di Dizzy Gillespie nel 1947, pietra miliare della fusione tra jazz e ritmi afro-caraibici. Nonostante l'attività di compositore e di bandleader, svolta anche negli ultimi anni con la formazione della Living Time Orchestra, l'opera che lo rese celebre è il saggio "Lydian Chromatic Concept of Tonal Organization" pubblicato per la prima volta nel 1953 e la cui importanza nella definizione del jazz modale fu fondamentale, per aver direttamente influenzato il lavoro di - tra gli altri - Bill Evans, John Coltrane, Miles Davis e Eric Dolphy.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti
jazz
Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken
jazz
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi