Fred Anderson 1929-2010

La morte del sassofonista di Chicago

News
jazz
Se ne va, a pochi giorni di distanza da Bill Dixon, un altro protagonista degli avventurosi anni Sessanta del jazz. Fred Anderson è morto per un attacco di cuore subito una decina di giorni fa, all'età di 81 anni. Era nato a Monroe, in Louisiana, nel 1929. Da adolescente si era trasferito a Chicago, dove - dopo gli studi in Conservatorio - era diventato uno fra i maggiori protagonisti della scena improvvisativa. Solista di sax tenore dal suono scuro e robusto, è stato uno dei maestri di Chicago più apertamente radicato nel bop e nel jazz classico, tra i primi animatori dell'AACM; come proprietario e gestore di club (celebre il suo Velvet Lounge, dal 1983) ha contribuito alla diffusione e all'affermazione di numerosi artisti dei decenni successivi. Avrebbe dovuto esibirsi, quest'estate, al festival di Sant'Anna Arresi.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti

jazz

Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken

jazz

Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi