Festival Beethoven a Vicenza
Tre concerti per le Settimane Musicali al Teatro Olimpico

Tolstoj e Beethoven per inaugurare le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza che dal 13 al 18 ottobre propongo il Beethoven Festival. Il 13 ottobre al Teatro Olimpico la "Sonata a Kreutzer" viene raccontata da Giovanni Bietti ed eseguita da Sonig Tchakerian al violino e Andrea Lucchesini al pianoforte. Il 17 ottobre a Palazzo Chiericati Maratona beethoveniana dalle 10,30 alle 19,30 con i vincitori del Premio Brunelli e il 18 ottobre alla Chiesa di Santa Corona c'è la Nona sinfonia nella versione di Liszt per soli, coro e pianoforte con Maurizio Baglini al pianoforte, Annamaria Dell’Oste, soprano, Laura Polverelli mezzosoprano, Giuseppe Varano, tenore, Daniele Caputo, baritono e il Coro del Friuli Venezia Giulia diretto da Cristiano Dell’Oste.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).