Europe Jazz Media, il meglio di dicembre
La selezione del jazz del mese secondo i giornalisti dello Europe Jazz Network

Ogni mese lo Europe Jazz Network, la rete europea di operatori del settore jazz, stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di dicembre 2018.
Europe Jazz Media Chart December 2018
Jan Granlie, salt-peanuts.eu:
Eric Dolphy, Musical Prophet – The Expanded 1963 New York Studio Sessions (Resonance)

Christine Stephan, Jazzthetik:
Sunna Gunlaugs, Ancestry (Galileo)

Viktor Bensusan, jazzdergisi.com:
Jeff Goldblum and The Mildred Snitzer Orchestra, The Capitol Studio Sessions (Decca)
Henning Bolte, Written in Music:
Aviva Endean, cinder : ember : ashes (Sofa Music)
Cim Meyer, Jazz Special:
Stefan Pasborg, Solo (limited edition vinyl 10 inch lp)

Lars Mossefinn, Dag og tid:
Building Instrument, Mangelen min (Hubro)

Axel Stinshoff, Jazz thing:
Makaya McCraven, Universal Beings (International Anthem)

Luca Vitali, il giornale della musica:
Paolo Angeli, 22:22 free Radiohead (ReR Megacorp)

Madli-Liis Parts, Muusika:
Shai Maestro, The Dream Thief (ECM)

Paweł Brodowski, Jazz Forum:
Aga Zaryan, What Christmas Means to Me (Centrala)

Mike Flynn, Jazzwise:
Chris Potter, Circuits (Edition)

Anna Filipieva, Jazz.Ru:
Oleg Grymov Quintet, Masala Life (Fancy Music)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna