Europe Jazz Media Chart, il meglio di settembre
Il jazz del mese scelto dai giornalisti dello Europe Jazz Network
Ogni mese lo Europe Jazz Network – la rete europea di operatori del settore jazz – stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di agosto 2017.
Europe Jazz Media Chart – Settembre 2017
Christine Stephan, “Jazzthetik”:
1000, 1000 Anthems To Work on a Good End (Umland)
Henning Bolte, “Jazzism”:
JOÃO PAULO ESTEVES DA SILVA/MÁRIO FRANCO/SAMUEL ROHRER, Bright Bird (Arjunamusic)
Patrik Sandberg, “Orkester Journalen”:
GORAN KAJFES, The Reason Whu Vol 3 (Headspin Recordings)
Cim Meyer, ”Jazz Special”:
MANOLO CABRAS QUARTET, Melys In Diotta (El Negocito Records)
Lars Mossefinn, “Dag og tid”:
STEIN URHEIM, Utopian Tales (Hubro)
Axel Stinshoff, “Jazz thing”:
JACK DEJOHNETTE/JOHN SCOFIELD/LARRY GRENADIER/JOHN MEDESKI, Hudson (Motéma)
Luca Vitali, “il giornale della musica”:
FILIPPO VIGNATO QUARTET, Harvesting Minds (CAM JAZZ)
Paweł Brodowski, “Jazz Forum”:
JAZZ 57, Polskie Nagrania (Warner Music Poland)
Rui Eduardo Paes, “jazz.pt”:
EVE RISSER/MARCELO DOS REIS, Timeless (JACC Records)
Mike Flynn, “Jazzwise”:
GARETH LOCKRANE BIG BAND, Fistfight At The Barndance (Whirlwind Recordings)
Anna Filipieva, “Jazz.Ru”:
ETHAN IVERSON, The Purity of the Turf (Criss Cross Jazz)
Jan Granlie, “salt-peanuts.eu”:
VARIOUS ARTISTS, Celebrate Ornette (SONG X)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti
Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi