Europe Jazz Media Chart, il meglio di ottobre
Il jazz del mese scelto dai giornalisti dello Europe Jazz Network

Ogni mese lo Europe Jazz Network – la rete europea di operatori del settore jazz – stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di ottobre 2017.
Europe Jazz Media Chart – Ottobre 2017
Jan Granlie, “salt-peanuts.eu”:
VARIOUS ARTISTS, Sky Music – A Tribute To Terje Rypdal (Rune Grammmofon)
Christine Stephan, “Jazzthetik”:
LISBETH QUARTETT, There Is Only Make (Traumton/Indigo)
Henning Bolte, “Jazzism”:
PHIL’S MUSIC LABORATORY, Repititive Mind (P-Records)
Magnus Nygren, “Orkester Journalen”:
TRESPASS TRIO, The spirit of Pitesti (Clean Feed)
Cim Meyer, “Jazz Special”:
RAWFISHBOYS, Fengling (W.E.R.F. 145)
Lars Mossefinn, “Dag og tid”:
ERLEND APNESETH TRIO, Åra (Hubro)
Axel Stinshoff, “Jazz thing”:
CHRISTIAN MCBRIDE BIG BAND, Bringin’ It (Mack Avenue)
Luca Vitali, “il giornale della musica”:
TIM BERNE’S SNAKEOIL, Incidentals (ECM)
Madli-Liis Parts , “Muusika”:
THREE FREE RADICALS, Travelogue (Improtest Records)
Paweł Brodowski, “Jazz Forum”:
SŁAWEK JASKUŁKE, Tokyo Solo Concert 2016 (Sea Label, Pl/CorePort, Jp)
Rui Eduardo Paes, “jazz.pt”:
SLOW IS POSSIBLE, Moonwatchers (Clean Feed)
Mike Flynn, “Jazzwise”:
DWIKI DHARMAWAN/GILAD ATZMON/KAMAL MUSALLAM, World Peace Trio (Enja)
Anna Filipieva, “Jazz.Ru”:
PETER IVSHIN, The Path of the Hermit. Vol. 1. Triptych (ArtBeat Music)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna