Europe Jazz Media Chart, il meglio di febbraio
La selezione del jazz del mese secondo i giornalisti dello Europe Jazz Network

Ogni mese lo Europe Jazz Network, la rete europea di operatori del settore jazz, stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di febbraio 2018.
Europe Jazz Media Chart February 2018
Paweł Brodowski, Jazz Forum:
Mateusz Smoczyński - Metamorphoses (Zbigniew Seifert Foundation)

Rui Eduardo Paes, jazz.pt:
Fred Frith / Hans Koch - You Are Here (Intakt)

Mike Flynn, Jazzwise:
Snowpoet - Thought You Knew (Edition)

Anna Filipieva, Jazz.Ru:
Lera Gehner - Look into My Soul (Bomba Piter)

Jan Granlie, salt-peanuts.eu:
Anti RubBer Brain Factory - MArOkAït (Le fondeur de son records)

Christine Stephan, Jazzthetik:
Rudresh Mahanthappa’s Indo-Pak Coalition - Agrima (Mahanthappa’s Music)
Henning Bolte, Jazzism:
Christian Lillingers Grund - C O R (Plaist-Music)

Magnus Nygren, OrkesterJournalen:
Johan Graden - Olägenheter (Moserobie)

Cim Meyer, Jazz Special:
Peter Erskine New Trio - In Praise Of Shadows (Fuzzy Music)

Lars Mossefinn, Dag og tid:
Thomas Strønen Time Is A Blind Guide - Lucus (ECM)

Axel Stinshoff, Jazz thing:
Henri Texier - Sand Woman (Label Bleu)

Luca Vitali, il giornale della musica:
Fire! - The Hands (Rune Grammofon)

Madli-Liis Parts , Muusika:
Reigo Ahven Trio - Remember (Fish Records 2017)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna