Addio a Giovanni Piazza
La scomparsa del docente che ha fatto scoprire il metodo Orff-Schulwerk in Italia

Sensibile didatta, Giovanni Piazza ha traghettato il celebre Orff-Schulwerk nel nostro Paese stendendone, a partire dai primi anni Settanta, la rielaborazione italiana. Autentico maieuta, Piazza aveva la capacità rabdomantica di trovare e sviluppare le capacità musicali degli adulti e soprattutto dei bambini. Nel corso della sua lunga carriera ha prima lavorato col Gruppo di Improvvisazione di Nuova Consonanza e in seguito col Teatro dell’Opera di Roma (1980-5), con la Rai (1982-9). Tra le sue più recenti collaborazioni si ricordano quella con Scuola popolare di musica Donna Olimpia di Roma e il ruolo svolto all’interno del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica. È stato docente della Scuola sperimentale di composizione al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Si è spento a Roma il 13 aprile 2022.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).