Addio a Giovanni Piazza

La scomparsa del docente che ha fatto scoprire il metodo Orff-Schulwerk in Italia

News
classica
Giovanni Piazza
Giovanni Piazza

Sensibile didatta, Giovanni Piazza ha traghettato il celebre Orff-Schulwerk nel nostro Paese stendendone, a partire dai primi anni Settanta, la rielaborazione italiana. Autentico maieuta, Piazza aveva la capacità rabdomantica di trovare e sviluppare le capacità musicali degli adulti e soprattutto dei bambini. Nel corso della sua lunga carriera ha prima lavorato col Gruppo di Improvvisazione di Nuova Consonanza e in seguito col Teatro dell’Opera di Roma (1980-5), con la Rai (1982-9). Tra le sue più recenti collaborazioni si ricordano quella con Scuola popolare di musica Donna Olimpia di Roma e il ruolo svolto all’interno del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica. È stato docente della Scuola sperimentale di composizione al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Si è spento a Roma il 13 aprile 2022.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il progetto dedicato a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, ideato da Le Dimore del Quartetto e vincitore del bando di Fondazione Cariplo.

classica

Dal 21 marzo, Guglielmo Tell diretto da Kazushi Ono con la regia di Yannis Kokkos in streaming su OperaVision e NNTT Stream.

classica

Al Teatro delle Muse in scena Il Trovatore e Il Barbiere di Siviglia