Ente Puccini Suvereto: ‘Why are we creative?’ open call per musicisti e compositori
Bando per artisti under 35: 200 ore di formazione, esplorazione e approfondimento

L’Ente Puccini Suvereto, soggetto vincitore del programma "Per chi crea" edizione 2024 residenze artistiche settore musica, promosso dal MiBACT e gestito da SIAE, lancia in collaborazione con il Conservatorio di Musica "Pietro Mascagni" di Livorno, la open call per la residenza artistica WHY ARE WE CREATIVE?
Questa residenza, che si svolgerà da agosto a dicembre 2025 a Suvereto (Livorno), per un totale di 200 ore di formazione articolate in una settimana al mese, è un percorso di esplorazione e approfondimento dedicato al tema della creatività nella composizione e interpretazione musicale. L'obiettivo è offrire un contesto di ricerca e produzione artistica in cui i musicisti selezionati potranno confrontarsi con esperti del settore, sviluppare nuove opere e riflettere sulla propria identità creativa.
I temi principali sono:
- Studio e analisi del materiale musicale disponibile nell’archivio dell’Ente Puccini
- Elaborazione di un repertorio inedito ispirato a fonti storiche
- Possibilità di utilizzo di strumentazione elettronica a supporto delle creazioni musicali
Il programma si articola in un percorso di formazione intensiva, ricerca e sperimentazione, culminando in una restituzione pubblica delle opere elaborate durante la residenza.
La call è rivolta a musicisti (strumenti a fiato e percussioni), compositori e cantanti lirici Under 35 di ogni nazionalità, in possesso di diploma AFAM o equipollente. I partecipanti selezionati riceveranno una borsa di studio del valore di 800 euro a copertura delle spese di partecipazione e alloggio in struttura convenzionata per il periodo di formazione e ricerca. La partecipazione alla selezione è gratuita: i musicisti e compositori interessati dovranno inviare un video, unitamente ai documenti richiesti come indicato nel bando. I Musicisti dovranno inviare un link con accesso privato (YouTube, Vimeo o altra piattaforma a scelta) contenente l’esecuzione di un brano a scelta dal proprio repertorio rappresentativo del proprio profilo artistico (durata massima del video 3 minuti); ai Compositori/Direttori è richiesto l’invio di un link con accesso privato (YouTube, Vimeo, Soundcloud, ecc.) di un lavoro musicale originale che rappresenti in modo chiaro la propria cifra stilistica. Il materiale, unitamente ai documenti richiesti come indicato nel bando, deve essere inviato entro il 30 luglio 2025 a segreteria@entepuccinisuvereto.com.
Tutta la documentazione dovrà essere redatta in lingua italiana