PODCAST | It's never too late for Early music #19

L’usignolo, l’amore e la libertà nelle chanson di una antologia stampata ad Anversa

Blue Heron e Paul O'Dette durante la prova generale (foto di Paolo Scarnecchia)
Blue Heron e Paul O'Dette durante la prova generale (foto di Paolo Scarnecchia)
Articolo
classica

Nel corso del festival Laus Polyphoniae, la ricchissima vita musicale di Anversa tra il XV e il XVI è stata evocata attraverso numerosi concerti e tra i gruppi che hanno partecipato all’edizione del 2023 intitolata “Antwerpen Townscape – Soundscape” c’è anche l’ensemble statunitense Blue Heron diretto da Scott Metcalfe che ha presentato due concerti.


Il primo è stato dedicato prevalentemente alla musica sacra di Johannes Ockeghem, mentre il secondo a una serie di chanson di diversi autori contenute nella antologia Le rossignol musical des chansons stampata ad Anversa nel 1597 da Pierre Phalèse junior.


Seguendo l’ispirazione suggerita dal titolo di questa raccolta Scott Metcalfe ne ha selezionate una serie per mostrare le differenti declinazioni musicali del sentimento amoroso, come racconta in questa breve intervista.

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

È stato presentato il ricco cartellone della 48a Stagione di Concerti 2023/24 della Filarmonica Toscanini che avrà inizio dal 21 ottobre | IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE TOSCANINI

classica

Le ensaladas di Mateo Flecha “Il Vecchio” nella sezione “Giovani talenti” del Festival d’Ambronay

classica

La messa a cinque voci (in segreto) di William Byrd al Festival d’Ambronay