PODCAST | Early Music Stories #63

Il Barocco latinoamericano a Stoccolma

Ensemble Villancico durante la prova nella Chiesa Tedesca di Stoccolma (foto di P. Scarnecchia)
Ensemble Villancico durante la prova nella Chiesa Tedesca di Stoccolma (foto di P. Scarnecchia)
Articolo
classica

Il Festival di musica antica di Stoccolma è stato preceduto dalla conferenza internazionale intitolata Nordic Early Music in a Global Context, all’interno della quale si è svolta anche la conferenza annuale del REMA / Early Music in Europe.

Rappresentanti di diversi paesi europei si sono incontrati con numerosi colleghi scandinavi, che fanno parte della rete NORDEM (Nordic Early Music), ragionando su possibili strategie per dare un nuovo impulso agli scambi, alla collaborazione e alla diffusione nell’ambito della cosiddetta musica antica, che non è soltanto una definizione cronologica ma anche, e forse oggi soprattutto, una condivisione della prassi musicale storicamente informata.

In questa intervista Peter Pontvik, il direttore artistico dello Stockholm Early Music Festival, racconta l’importanza di queste intense giornate di incontri, parlando anche di progetti che per il momento sono sogni nei cassetti, e della sua esperienza di vita che lo ha spinto a formare l’Ensemble Villancico con il quale esegue musiche del XVII e XVIII secolo di diversi paesi latinoamericani.

Gli esempi musicali presenti nel podcast sono stati registrati durante le prove del concerto del suo ensemble che si è svolto nella seconda giornata del Festival nella Chiesa germanica che si trova nel cuore dello storico quartiere di Gamla Stan.

 

 

QUI L'ELENCO COMPLETO DI TUTTI I PODCAST

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Intervista a Lorenzo Cinatti e Alfredo Grandini sul Concorso Il Polifonico di Arezzo

Articolo in collaborazione con la Fondazione Guido d'Arezzo

classica

Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro

classica

Il barocco musicale nel cuore del Nordest

Podcast in collaborazione con Fermat