PODCAST | Early Music Stories #32

Gli Influenceurs Baroques proposti da Bruno de Sá e Dorothée Oberlinger con l’Ensemble 1700

Dorothée Oberlinger, Bruno de Sá, Ensemble 1700 durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Dorothée Oberlinger, Bruno de Sá, Ensemble 1700 durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Articolo
classica

Alessandro Scarlatti, Handel e Bononcini sono stati, secondo il sopranista Bruno de Sá e la flautista Dorothée Oberlinger, gli influencer più rappresentativi della società musicale del loro tempo, come suggerito dal titolo del concerto presentato durante il Festival di Ambronay. I due solisti accompagnati dall’Ensemble 1700 diretto da Oberlinger hanno eseguito arie tratte da opere, serenate e oratori dei tre autori, alternate con alcune composizioni strumentali di Corelli, Alessandro Marcello e Francesco Barsanti.

Nell’intervista presente in questo podcast i due protagonisti raccontano le linee guida del programma del loro concerto durante il quale la voce e il flauto hanno duettato virtuosisticamente, come si percepisce ascoltando gli esempi musicali registrati nel corso del cosiddetto “filage”, la prova durante la quale si eseguono in successione ma spesso non integralmente le composizioni, per ripassare l’ordine della sequenza, gli attacchi, le pause e tutto ciò che serve a mettere a punto la performance.

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Intervista a Lorenzo Cinatti e Alfredo Grandini sul Concorso Il Polifonico di Arezzo

Articolo in collaborazione con la Fondazione Guido d'Arezzo

classica

Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro

classica

Il barocco musicale nel cuore del Nordest

Podcast in collaborazione con Fermat