PODCAST | Early Music Stories #107

Le Invenzioni da camera di Bonporti 

Capella Cracoviensis durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Capella Cracoviensis durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Articolo
classica

Le occasioni per ascoltare le 10 Invenzioni da camera op.10 di Bonporti sono  piuttosto rare, ma il direttore artistico del Valletta Baroque Festival Kenneth Zammit Tabona ha accolto la proposta del violinista Robert Bachara di eseguirle tutte di seguito in un concerto di oltre due ore presentato nel salone della Camera di Commercio di Malta.

La raccolta venne stampata a Bologna nel 1712, ma quattro di queste sonate da camera per violino e basso continuo in forma manoscritta che vennero copiate da Bach per studio vennero inizialmente attribuite al compositore tedesco, e solo all’inizio del XX secolo divenne chiaro il nome del loro vero autore.

Il “gentiluomo di Trento e nobile dilettante di musica” rimase per tutta la sua vita al servizio della cattedrale della sua città natale, e queste sue invenzioni dimostrano un carattere originale messo in risalto dal violinista accompagnato dal violoncello di Teresa Kamińska e il clavicembalo di Marek Toporowski che fanno parte della Capella Cracoviensis.

Gli esempi musicali presenti nel podcast sono stati registrati durante le prove, e nell’intervista realizzata prima del concerto Bachara rivela il suo interesse verso la musica di questo compositore poco conosciuto affermando di desiderare di poter continuare ad eseguire queste sue invenzioni.

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

A pochi giorni dall’apertura del festival “Bizet, l’amore ribelle” a Venezia, una conversazione con Étienne Jardin, direttore della ricerca e delle pubblicazioni del Palazzetto Bru Zane 

Articolo in collaborazione con il Palazzetto Bru Zane

classica

Un ritratto in dieci ascolti di alcune fra le composizioni più significative della grande compositrice recentemente scomparsa

classica

Intervista al direttore d'orchestra Renato Balsadonna