Memorie degli eroi

Al Teatro Romano di Fiesole il 25 luglio la prima dell’opera Il quarto uomo di Hershey Felder, rievocazione di un eccidio nazista e delle sue vittime.

ET

19 luglio 2023 • 1 minuto di lettura

Il Teatro Romano di Fiesole
Il Teatro Romano di Fiesole

E’ una storia dimenticata da molti, di cui il pianista, compositore, drammaturgo e filmmaker canadese Hershey Felder, che passa lunghi periodi sulle colline fiorentine, è venuto a conoscenza attraverso Jonathan Nelson, professore alla Syracuse University di Firenze, che aveva realizzato nel 2019 a Fiesole una mostra sulla scultura di Marcello Guasti dedicata ai tre giovani carabinieri - Vittorio Marandola, Fulvio Sbarretti, Alberto La Rocca – che nell’agosto 1944, con la zona ancora occupata dai nazisti, hanno dato la loro vita per salvare dieci civili italiani. Ma ci fu un sopravvissuto che riuscì a nascondersi, un quarto uomo, Francesco Naclerio, ed è intorno alle sue vicende che si svolge il racconto . Il lavoro va su con un copioso cast in cui spiccano due giovani stelle della lirica come il baritono statunitense Nathan Gunn e il soprano canadese Gianna Corbisiero nei panni di Francesco Naclerio e di sua madre. Felder firma la musica, il libretto, la regìa, e dichiara di ispirarsi all’opera italiana con i suoi valori, che ha sempre ammirato (ha anche realizzato film su Verdi e Puccini). Dirige Filippo Ciabatti.