Misterioso Britten

Buon allestimento della Kammeroper per la prima austriaca di Owen Wingrawe.

JG

25 maggio 2009 • 2 minuti di lettura

Foto Christian Husar
Foto Christian Husar

Wiener Kammeroper Wien

Benjamin Britten

23/05/2009 - 23/05/2009

La Kammeroper ha presentato Owen Wingrawe, lavoro di Britten originariamente concepito come opera per la televisione e tratto da una novella di Henry James. Solido e ben scelto il cast dei cantanti, quasi tutti al debutto presso la piccola istituzione viennese, a partire da Andrew Ashwin, che ha reso il personaggio principale con dizione esemplare, entrando a pieno nella parte e con timbro baritonale omogeneo e duttile. Owen, un giovane di buona famiglia, si rifiuta di intraprendere la carriera militare, andando contro le tradizioni dei propri antenati e mettendosi in conflitto con famiglia e amici. Lottando con i fantasmi della propria storia familiare e della propria coscienza, alla fine pagherà con la vita l’audacia e l’irriducibilità delle proprie scelte. Raab ha creato una regia molto sobria, senza porre al centro della sua lettura il messaggio pacifista dell’opera. Ha invece voluto far emergere il travaglio psicologico e morale di Owen e i legami diversificati con gli altri personaggi. E anche se la fine della storia, quando il tormento di Owen sfocia in morte misteriosa, avrebbe forse avuto bisogno di suggestioni più marcate e visionarie, la regia si è rivelata efficace e stimolante. Essenziale la scena, un conglomerato scarno e oppressivo, con pochissimi elementi, e con un sistema di pannelli-porta da cui i personaggi potevano uscire e interagire con Owen, generalmente al centro del palco. Hoyem-Cavazza e l’orchestra della Wiener Kammeroper hanno presentato l'opera in un arrangiamento per orchestra da camera di David Matthews, illustrandone in modo differenziato e analitico i vari spettri stilistici. Mettendo in evidenza i raffinati tessuti sonori e timbrici della partitura hanno diffuso atmosfere musicali avvincenti. Una produzione riuscita.

Note: Arrangiamento per orchestra da camera di David Matthews

Interpreti: Narrator: Brian Galliford Owen Wingrave: Andrew Ashwin Spencer Coyle: Craig Smith Lechmere: Paul Schweinester Mrs Wingrave: Ewa Biegas Mrs Coyle: Rika Shiratsuchi Mrs Julian: Ingrid Habermann Kate: Astrid Hofer General Sir Philip Wingrave: Brian Galliford

Regia: Nicola Raab

Scene: Anne Maria Legenstein

Costumi: Anne Maria Legenstein

Orchestra: Orchestra della Wiener Kammeroper

Direttore: Daniel Hoyem-Cavazza