Le bugie di Madrid
Al Real di Madrid prima assoluta dell'ultima commissione di Mortier ad Elena Mendoza.
26 febbraio 2017 • 2 minuti di lettura
Teatro Real Madrid
Elena Mendoza
20/02/2017 - 20/02/2017Può capitare che, quando si aspira a mettere in scena un'opera che realizzi un'ideale unità delle arti, in una sorta di totalità espressiva di parola, musica e teatro, gli strumenti di questi mezzi, anziché contribuire a darsi man forte nella tensione di creare tale sintesi espressiva, si elidano a vicenda, senza costruire una convincente unità drammatica. "La ciudad de las mentiras" è basato sulla trama di quattro racconti dello scrittore uruguaiano Juan Carlos Onetti, il libretto di Matthias Rebstock ne mescola e ne fonde i contenuti perseguendo, assieme alla musica della Mendoza, un livello di narrazione astratto e straniante da cui emerga l’atmosfera claustrofobica di una città immaginaria, Santa Maria, di un mondo a cui si può sfuggire solo attraverso la creazione di menzogne e di illusioni. Per cercare di mimare la tensione narrativa di Onetti, labirintica, fitta di reticenze, allusiva, Mendoza e Rebstock mettono in scena un lavoro in cui i personaggi alternano canto e recitazione, o in alcuni casi si esprimono e sono rappresentati da strumenti (una fisarmonica, una viola), con altri strumenti quindi in scena e dai palchi ad interagire. La Mendoza adotta un linguaggio musicale che mette insieme tutte le durezze dell'avanguardia musicale novecentesca: un espressionistico declamato/recitato, cluster, suoni elettronici, di tanto in tanto una tenue melopea, in cui irrompe una recitazione (spesso poco efficace e stentata): i contenuti restano sullo sfondo come una nebulosa, lo spettacolo si snoda pesante e noioso senza che musica, testo ed azione riescano a coinvolgere ed ad appassionare. Sicuramente di pregio il livello e la tenuta della direzione musicale di Titus Engel così come l'impegno di tutto il cast e delle voci, tra le quali vogliamo segnalare quelle di Katia Guedes e Laia Falcón.
Note: Sonido: SWR Experimentalstudio Freiburg
Interpreti: Gracia: Katia Guedes - donne de 'El sueño realizado': Laia Falcón – Carmen: Anne Landa - Moncha: Anna Spina - Díaz Grey: Graham Valentine - Risso: David Luque – Jorge: Michael Pflumm - Tito / Barman: Tobias Dutschke - Langmann: Guillermo Anzorena MUSICISTI IN SCENA piano: Íñigo Giner Miranda - clarinetto: Miguel Pérez Iñesta - sax: Martín Posegga - trombone: Matthias Jann - violino: Wojciech Garbowski- violoncello: Erik Borgir
Regia: Matthias Rebstock
Scene: Bettina Meyer
Costumi: Sabine Hilscher
Orchestra: Teatro Real
Direttore: Titus Engel
Luci: Urs Schönebaum