Papa Leone XIV ha approvato il conferimento del Premio Ratzinger 2025 al Maestro Riccardo Muti
Il direttore d'orchestra di fama mondiale sarà premiato da Papa Leone XIV il prossimo 12 dicembre, in occasione del Concerto di Natale diretto dal maestro nell’Aula Paolo VI, in Vaticano
27 novembre 2025 • 1 minuto di lettura
Il Comitato Scientifico e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto ha annunciato che Papa Leone XIV ha approvato il conferimento del Premio Ratzinger 2025 al direttore d'orchestra italiano di fama mondiale Riccardo Muti, una delle figure più influenti della musica classica contemporanea.
Il premio sarà presentato formalmente il 12 dicembre
durante un concerto di Natale nella Sala Paolo VI in Vaticano, dove Muti
dirigerà alla presenza di Papa Leone. Il programma prevede l'esecuzione della Messa per l'Incoronazione di Carlo X di Luigi Cherubini, con la direzione dell'orchestra da lui fondata, l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini.
L'annuncio riveste un particolare significato simbolico, ricordando la profonda ammirazione che c'era tra Muti e Papa Benedetto XVI. Benché meglio conosciuto per la sua brillantezza teologica, Benedetto era anche un appassionato amante della musica classica e lodò ripetutamente Muti per la profondità espressiva, la raffinatezza culturale e la risonanza spirituale delle sue interpretazioni. Muti, a sua volta, ha mantenuto la sua vicinanza e l'affetto per il pontefice tedesco anche dopo le dimissioni e il ritiro di Benedetto.
Istituito nel 2011, il Premio Ratzinger riconosce individui il cui lavoro in teologia, cultura o arti riflette l'ispirazione cristiana. I laureati passati includono teologi, studiosi biblici, filosofi, giuristi e artisti provenienti da diverse tradizioni e continenti.