Torino: omaggio a Casella

Festival interdisciplinare dall'11 aprile

News
classica
Dall'11 al 24 aprile Torino rende omaggio al suo compositore più famoso e così poco eseguito: Alfredo Casella. Intorno a un'idea di Gaston Fournier-Facio, direttore artistico del Teatro Regio, nove istituzioni culturali cittadine hanno dato il via al Festival "Alfredo Casella. L'arte italiana di un musicista internazionale". L'idea di partenza è la messa in scena al Regio della "Donna Serpente" di Casella con la direzione di Noseda, intorno nascono mostre, convegni, presentazione editoriali, concerti con musica cameristica, concerti con pagine sinfoniche, balletti e anche prosa ( La donna serpente di Gozzi) e cinema (le pagine di guerra che Casella musicò dopo aver visto immagini dell'Istituto Luce). Al progetto, coordinato dalla Città di Torino, partecipano Teatro Regio, Filarmonica Teatro Regio, Accademia Corale Stefano Tempia, Unione Musicale, De Sono, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Associazione Concertante -Progetto Arte& Musica, Teatro Stabile di Torino, Museo Nazionale del Cinema.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič