Il concerto “Da Ravel a Morricone” apre la stagione lirica del Comune di Padova

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai

News
classica
Bogdan Mihai
Bogdan Mihai

Giovedì 31 luglio prende il via la Stagione Lirica del Comune di Padova grazie a questo primo appuntamento dal titolo “Da Ravel a Morricone” e ospitato in Piazza Eremitani. Un Concerto lirico sinfonico che vede impegnati l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci dei due giovani artisti internazionali quali il soprano Bianca Tognocchi e il tenore Bogdan Mihai.

Il programma della serata si avvia nel segno dei 150 anni della nascita di Maurice Ravel, per celebrare i quali verrà proposta la musica di Bolero, tra i balletti più celebri del primo Novecento, per poi proseguire con alcune tra le più celebri arie tratte dai Musical di George Gershwin e Leonard Bernstein, con le più amate colonne sonore dei Premi Oscar Ennio Morricone e Nino Rota.

Bianca Tognocchi
Bianca Tognocchi

Dopo l’omaggio a Ravel, la serata prosegue quindi con il poema sinfonico tratto da Un americano a Parigi, dall’omonimo film del 1951 con Gene Kelly e Leslie Caron, e la struggente aria Summertime tratta dall’opera Porgy and Bess del compositore americano. Di Leonard Bernstein, tra i più grandi direttori d’orchestra e compositori d’oltreoceano del secolo scorso, il Concerto lirico sinfonico toccherà alcune tra le arie più celebri: da Maria a Tonight tonight tratte dal Musical West Side Story, che diede ampia popolarità internazionale al suo autore, e Glitter and be Gay dall’operetta Candide

La seconda parte del concerto sarà interamente dedicata alle colonne sonore dei Premi Oscar Nino Rota, del quale verrà eseguita l’aria Parla più piano (Speak Softly Love) tratta dalla colonna sonora de Il Padrino di Francis Ford Coppola, e del compositore Ennio Morricone. Del geniale autore di musica da film, di cui quest’anno ricorrono i cinque anni dalla morte, verranno eseguiti Nella fantasia, canzone tratta dal tema principale dell’iconico film The Mission, Se tu fossi nei miei occhi per un giorno, tratta dalla colonna sonora di Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore - Premio Oscar come miglior film straniero -, e il tema musicale di C’era una volta il West di Sergio Leone, autore che consacrò Morricone in tutto il mondo.

Informazioni e biglietti sul sito www.teatrostabileveneto.it.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt