Meno soldi ai teatri d'opera?

Taglio dei fondi: le Fondazioni Liriche chiedono incontro urgente al Ministro Bondi

News
classica
L'associazione nazionale delle Fondazioni liriche e sinfoniche denuncia il «gravissimo quadro finanziario determinatosi a seguito della riduzione della quota del Fondo unico per lo spettacolo destinato al settore», chiede «l'immediato reintegro delle risorse ed auspica, così come richiesto da tempo, un incontro in tempi brevissimi con il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi». «I bilanci preventivi dell'esercizio in corso - spiega Walter Vergnano, sovrintendente del Teatro Regio di Torino e presidente dell'Anfols (nella foto) - sono stati predisposti, ed approvati, sulla base dei 511 milioni di euro indicati per il Fus dalla legge finanziaria 2008 mentre, ad attività già programmata e contrattualizzata, il settore ha dovuto registrare una ripartizione di 456 milioni di euro e la destinazione ai Teatri lirici di una quota inferiore alla consueta. I due fattori hanno prodotto che la quota Fus destinata alle Fondazioni Liriche per il 2008 sia passata dagli oltre 244 milioni di euro previsti agli attuali 213: 31 milioni di euro in meno».

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič