La stagione della Volksoper
L'operetta berlinese di Eduard Künneke "Der Vetter aus Dingsda", in scena il 4 settembre a inaugurazione del nuovo cartellone, è il primo dei sette nuovi allestimenti della Volksoper di Vienna per la stagione 2008-2009.
News
classica
L'operetta berlinese di Eduard Künneke "Der Vetter aus Dingsda", in scena il 4 settembre a inaugurazione del nuovo cartellone, è il primo dei sette nuovi allestimenti della Volksoper di Vienna per la stagione 2008-2009, la seconda del nuovo direttore Robert Meyer, assorto a vero e proprio beniamino del pubblico, anche grazie al fatto che oltre a svolgere la sua attività manageriale, Meyer continua assiduamente a frequentare in veste di attore il palcoscenico dell'istituzione da lui diretta. Il recente successo della Volksoper è testimoniato dalle buone critiche ricevute dai nuovi allestimenti della scorsa stagione, ma soprattutto dal notevole incremento del numero di spettatori e dei biglietti venduti. Le altre nuove produzioni della stagione in corso sono l'operetta di Oscar Straus "Die lustigen Nibelungen", l'opera di Ernst Krenek "Kehraus um St. Stephan", una nuova "Tosca" in lingua tedesca in occasione del 150 anniversario della nascita di Puccini, "Ariadne auf Naxos" di Richard Strauss, "fra Diavolo" di Auber e un classico del musical americano, "Guys and Dolls" di Frank Loesser. Maggiori informazioni, date delle rappresentazioni e biglietti: www.volksoper.at.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič