La stagione della Volksoper

L'operetta berlinese di Eduard Künneke "Der Vetter aus Dingsda", in scena il 4 settembre a inaugurazione del nuovo cartellone, è il primo dei sette nuovi allestimenti della Volksoper di Vienna per la stagione 2008-2009.

News
classica
L'operetta berlinese di Eduard Künneke "Der Vetter aus Dingsda", in scena il 4 settembre a inaugurazione del nuovo cartellone, è il primo dei sette nuovi allestimenti della Volksoper di Vienna per la stagione 2008-2009, la seconda del nuovo direttore Robert Meyer, assorto a vero e proprio beniamino del pubblico, anche grazie al fatto che oltre a svolgere la sua attività manageriale, Meyer continua assiduamente a frequentare in veste di attore il palcoscenico dell'istituzione da lui diretta. Il recente successo della Volksoper è testimoniato dalle buone critiche ricevute dai nuovi allestimenti della scorsa stagione, ma soprattutto dal notevole incremento del numero di spettatori e dei biglietti venduti. Le altre nuove produzioni della stagione in corso sono l'operetta di Oscar Straus "Die lustigen Nibelungen", l'opera di Ernst Krenek "Kehraus um St. Stephan", una nuova "Tosca" in lingua tedesca in occasione del 150 anniversario della nascita di Puccini, "Ariadne auf Naxos" di Richard Strauss, "fra Diavolo" di Auber e un classico del musical americano, "Guys and Dolls" di Frank Loesser. Maggiori informazioni, date delle rappresentazioni e biglietti: www.volksoper.at.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico

classica

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai

classica

Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”