Un’opera a sfondo dichiaratamente omoerotico del cinquantaduenne songwriter americano-canadese

classica

Un’opera a sfondo dichiaratamente omoerotico del cinquantaduenne songwriter americano-canadese

Concerto della WienerKonzertverein 

Al Monteverdi Festival di Cremona i Tallis Scholars diretti da Peter Phillips

Luisi sul podio, regia di Py

Le musiche di scena di Mendelssohn a Santa Cecilia

La direzione di Wellber: vivace e brillante o troppo veloce e chiassosa?

Regia di Johan Simons, sul podio Alejo Pérez, con Robin Adams nel ruolo titolo

Per la prima volta a Venezia Les dialogues des Carmélites di Poulenc nell’allestimento di Emma Dante

La messinscena di Damiano Michieletto nata a Monaco nel ‘23 riproposta a Firenze con Zubin Mehta sul podio 

Al Teatro Comunale prosegue con successo L’Anello del Nibelungo, sotto la bacchetta di Oksana Lyniv

 

Tre magnifiche interpretazioni di Schumann, Mozart e Brahms

 

Al Bockenheimer Depot l’Oper Frankfurt riporta in scena Melusine, opera giovanile di Aribert Reimann

A Bologna si inaugura la rassegna estiva Pianofortissimo & Talenti

A Bologna nel concerto di presentazione del Festival Respighi 2025

A Parma un intenso concerto in “solo” di Mario Brunello ha chiuso il Festival della Lentezza 2025

I centenari dei due compositori celebrati con un concerto dell’Odhecaton

Canti di prigionia al Maggio Musicale Fiorentino

Si è chiusa la trentacinquesima edizione di AngelicA a Bologna: il nostro reportage

Grande successo per l’opera pucciniana allestita da Gianluca Falaschi allo Staatstheater di Mainz con la direzione di Francesco Cilluffo e Julja Vasiljeva ottima protagonista

Alla Scala Simone Young  dirige Siegfried

Pierre Jodlowski al Festival del Maggio Musicale Fiorentino

Successo alla Scala con la London Symphony

Parigi, splendida esecuzione del Requiem di Donizetti diretto da Speranza Scappucci per il Festival di Saint-Denis

Alla Monnaie elegante la direzione d’orchestra di Nathalie Stutzmann 

 

A S. Cecilia la seconda tappa dell’integrale delle sinfonie mahleriane, abbinata a un nuovo brano di Scaccaglia

La Staatsoper di Amburgo presenta la nuova opera di Unsuk Chin ispirata al rapporto fra Carl Gustav Jung e il Nobel per la Fisica Wolfgang Pauli 

Gli imprevisti sono stati prontamente risolti e lo spettacolo è giunto tranquillamente alla fine, con esito buono ma non entusiasmante

Inaugurata l’edizione 2025, con Muti protagonista prima alla guida della Cherubini e poi immerso nelle più di 3000 voci di Cantare amantis est

Santa Cecilia: dal Crepuscolo degli Dei  di Wagner a Vita d’eroe  di Strauss, passando per Brahms e Bruckner

Roma: due mottetti di Fiocco e Vivaldi, un concerto di Croes e lo Stabat Mater  di Pergolesi