Myung Whun-Chung torna alla Seconda Sinfonia di Gustav Mahler con i complessi del Teatro La Fenice
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce
Tra i protagonisti quest’anno della musica vocale: I Gemelli, Lea Desandre e Chiara Muti
Il capolavoro pucciniano in scena a Catania nell’unica produzione 2025 interamente del Massimo Bellini
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion
Un Brahms discontinuo e un Mahler letteralmente straordinario
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Fra sarcasmo ed emozione, Arooj Aftab conquista il pubblico milanese
Le Scene dal Faust di Goethe dirette da Harding a Santa Cecilia
Protagonista il tenore Arturo Chacón-Cruz, regia di Fabrice Murgia, direzione di Giampaolo Bisanti
Folgorante apertura del Festival di Pasqua a Baden-Baden prima dell’addio e il ritorno a Salisburgo
A Bruxelles il romanzo di Gustave Flaubert messo in musica dal compositore belga Harold Noben
Recital di romanze da camera per l'Accademia Filarmonica Romana
Nuova creazione tutta al femminile, studio in musica dei rapporti affettivi
Lo Staatstheater di Mainz presenta un nuovo allestimento di The Fall of the House of Usher di Philip Glass dal celebre racconto di Edgar Allan Poe
In scena a Modena un trittico frutto del progetto europeo B.U.T.T.E.R.F.L.Y. dedicato all’ambiente e al futuro del pianeta
Filippo Maria Sardelli riscopre il prete rosso attraverso le sue carte a Trieste con l’Ensemble di Musica Antica del Conservatorio Tartini
Fondazione Haydn: due giovani musicisti trionfano a Bolzano
Ancora un successo a Stoccarda per la ripresa dalla scorsa stagione dell’opera Dora di Bernhard Lang su un libretto di Frank Witzel
All’Opernhaus di Zurigo la nuova opera di Beat Furrer tratta da un romando dell’argentina Sara Gallardo
A Venezia si inaugura il festival “Bizet, l’amore ribelle” organizzato dal Palazzetto Bru Zane
Teatro Regio di Torino: assai apprezzata musicalmente la realizzazione di una Dama di picche registicamente psicanalitica
Concerto dell'Ensemble Intercontemporain
Bravi giovani interpreti e costumi firmati Christian Lacroix
Al Theater Basel arriva “Dido and Æneas” di Henry Purcell nell’allestimento del collettivo belga Peeping Tom
Mozart e Beethoven per una trascinante Filarmonica Toscanini animata dalla vitalità di Josep Vicent e dal brillante pianoforte di Fazil Say
A Parma un nuovo allestimento di Bohème con regia e direzione musicale under 35