Allo Sferisterio di Macerata dirige Bernacer
La versione di Auber, i misteri dell’acustica e Dolores Costello
Regista e cantanti anglosassoni, direttore coro e orchestra italiani: il risultato è splendido
Vivo successo del direttore greco e della sua orchestra musicAeterna al Festival Verdi di Parma
Festosa kermesse delle voci bianche dei teatri lirici d’Italia al Teatro del Maggio
L’Hessisches Staatstheater di Wiesbaden inaugura una nuova stagione con un riuscito allestimento de “Le Grand Macabre” di György Ligeti
L’Oper Frankfurt inaugura la stagione con Il Principe di Homburg di Hans Werner Henze in vista del centenario del compositore
Racconto dal Premio Parodi 2024, sempre meno "world music" ma sempre più riconoscibile
Applausi interminabili per il debutto lirico di Kirill Petrenko al Piermarini
Le buone intenzioni della direzione artistica e l'impressione di un dialogo con gli altri mondi musicali rimasto incompleto
La prima settimana della frastagliata rassegna di musica contemporanea
La versione di Massenet, la congiunzione astrale e Clouzot
Applausi al Festival Verdi per La battaglia di Legnano diretta da Diego Ceretta con la regia di Valentina Carrasco
la pianista alla Sagra Musicale Malatestiana
La versione di Puccini, la bellezza orchestrale e il realismo poetico
Successo per l'allestimento con le scene di Kiefer
Politica culturale e decentramento operistico della Lirica Tamagno
Il Bobo Stenson Trio ha inaugurato con successo la XXIX edizione del festival ParmaJazz Frontiere
La raffinata direzione di Roberto Abbado segna con successo il titolo di apertura del Festival Verdi 2024
L'opera di Cesti alla Scala
L’Ensemble Cairn ha aperto la parte autunnale della rassegna di musica moderna e contemporanea di Parma
Suggestiva esecuzione diretta da Raphaël Pichon
Firenze: concerto di chiusura della stagione G.A.M.O. omaggio al compositore nei 20 anni dalla morte.
Il Teatro La Fenice presenta un nuovo allestimento de “La fabbrica illuminata” e “Erwartung”
Nuova produzione firmata Barrie Kosky
Il progetto Flamenco Criollo ha inaugurato con successo il Festival Aperto 2024
Milano: con l'Orchestra Mozart
Torino: Puccini, Puccini, che cosa vuoi da me?
Musica e danza contemporanea per la seconda edizione del Festival che ha visto protagonisti due diverse generazioni di pianisti
Firenze: Variété. Concerto-spettacolo alla Gipsoteca di Porta Romana