Che fare di Mefistofele?

Dopo oltre mezzo secolo torna a Roma Mefistofele, unico titolo "raro" della stagione.

Recensione
classica
Teatro dell'Opera di Roma Roma
Arrigo Boito
16 Marzo 2010
Ci si deve chiedere se l'opera di Boito - un tempo popolarissima a Roma, soprattutto come cavallo di battaglia di bassi spettacolari come De Angelis e Neri - sia ormai solo una curiosità o abbia ancora qualche significato. Il prologo - un misto di colpi di genio e ingenuità - è impressionante e può essere accostato da qualche entusiasta a Mahler; poi si vola basso e l'attenzione è ridestata solo episodicamente da qualche riuscito effettaccio diabolico (l'aria del fischio) e da alcuni bei momenti melodici ancora donizettiani (quasi tutti affidati al tenore e qui rovinati da Stuart Neill). Le famose ambizioni wagneriane si riducono a sporadici spunti, che sanno più di grand-opéra che di Wagner. Il pubblico, inizialmente colpito, applaude sempre più stancamente. Il problema è anche che in quasi tre ore e mezza non succede niente d'interessante in scena, sebbene ci sia di tutto e di più. Si parte dalla Germania gotica delle vecchie scene dipinte di Camillo Parravicini, proiettate a mo' di siparietto ad apertura dei singoli quadri, cui sono sovrapposti un impianto scenico moderno di Andrea Miglio e i video di Michele Della Cioppa, che trasportano l'azione nella Milano della Scapigliatura, tra le guglie del duomo e architetture paleoindustriali. Buon punto di partenza, ma Filippo Crivelli, incerto se prendere Boito sul serio o sottolinearne gli aspetti ingenui e kitsch, non lo valorizza assolutamente. Orlin Anastassov è un buon Mefistofele: canta bene, senza fare il trombone, ma è lasciato sempre ai margini, più spettatore che protagonista. Amarilli Nizza si difende con esiti alterni: bene nelle pagine liriche ma in quelle più drammatiche quasi non la si sente. Se, nonostante tutto, l'esecuzione è di livello accettabile, il merito è della bella direzione di Renato Palumbo.

Note: Nuovo allestimento ispirato ai bozzetti di Camillo Parravicini

Interpreti: Orlin Anastassov/Francesco Palmieri (Mefistofele), Stuart Neill/Walter Fraccaro (Faust), Amarilli Nizza/Teresa Romano (Margherita), Chiara Chialli/Letizia Del Magro (Marta e Pantalis), Amedeo Moretti (Wagner), Amarilli Nizza, Anda-Luise Bogza (Elena), Maurizio Rossi/Luca Battagello (Nereo)

Regia: Filippo Crivelli

Scene: Andrea Miglio

Costumi: Anna Biagiotti

Corpo di Ballo: del Teatro dell'Opera di Roma

Coreografo: Gillian Whittingham

Orchestra: del Teatro dell'Opera di Roma

Direttore: Renato Palumbo

Coro: del Teatro dell'Opera di Roma e Coro di Voci Bianche di Roma

Maestro Coro: Andrea Giorgi e José Maria Sciuto

Luci: Agostino Angelini

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Bologna: il nuovo allestimento operistico dell’Orchestra Senzaspine ha debuttato al Teatro Duse

classica

Successo per Beethoven trascritto da Liszt al Lucca Classica Music Festival

classica

Non una sorta di bambino prodigio ma un direttore d’orchestra già maturo, che sa quello che vuole e come ottenerlo