Kent Nagano per la Filarmonica Toscanini

Dalla stagione 2025/2026 Nagano rivestirà la carica di Principal Artistic Partner

News
classica
Kent Nagano - Filarmonica Arturo Toscanini (foto Luca Pezzani)
Kent Nagano - Filarmonica Arturo Toscanini (foto Luca Pezzani)

La Filarmonica Toscanini ha ufficializzato una significativa partnership artistica con Kent Nagano, il quale rivestirà la carica di Principal Artistic Partner a partire dalla stagione 2025/2026. L'accordo iniziale, con una durata triennale, preannuncia una feconda collaborazione con una figura di spicco del panorama direttoriale internazionale.

Kent Nagano, figura di riferimento nel mondo musicale internazionale, è universalmente apprezzato per la profondità delle sue interpretazioni e per la sua abilità nel fondere tradizione e innovazione. Attualmente impegnato come General Music Director della Staatsoper di Amburgo e Direttore principale della Philharmonisches Staatsorchester Hamburg, incarichi che termineranno al termine della stagione 2024/2025, il suo ultimo anno amburghese sarà caratterizzato da progetti di notevole importanza, tra cui la prima assoluta dell'opera Die dunkle Seite des Mondes di Unsuk Chin.

A partire dalla stagione 2026/2027, Nagano assumerà anche il ruolo di Direttore Artistico e Musicale dell’Orquesta y Coro Nacionales de España.

Parallelamente, il Maestro è alla guida di un ambizioso progetto dedicato all'esecuzione storicamente informata del Ring wagneriano, denominato The Wagner Cycles, iniziativa del Dresdner Musikfestspiele. Avviato nel 2023 e previsto fino al 2026, il progetto celebra il 150º anniversario della prima esecuzione integrale del ciclo. Insieme a Jan Vogler, Nagano ricopre il ruolo di direttore artistico dell'iniziativa, con l'obiettivo di ricreare il suono originale concepito da Wagner attraverso un meticoloso lavoro di ricerca musicologica e l'utilizzo di strumenti storici e prassi esecutive dell'epoca.

Kent Nagano - Filarmonica Arturo Toscanini (foto Luca Pezzani)
Kent Nagano - Filarmonica Arturo Toscanini (foto Luca Pezzani)

Il Direttore Generale e Artistico della Filarmonica Toscanini, Ruben Jais, evidenzia come sia «bastato un concerto, la scorsa estate, per creare un legame speciale tra Nagano e la nostra orchestra. Abbiamo scelto un titolo che potesse rappresentare l’essenza di questa collaborazione: dinamica, flessibile e proiettata al futuro. Siamo certi che insieme potremo esplorare nuovi orizzonti creativi e rafforzare ulteriormente il ruolo della Filarmonica Toscanini sulla scena musicale internazionale».

Dal canto suo, lo stesso Nagano dichiara: «sebbene l’orchestra e io ci siamo incontrati una sola volta, la collaborazione è apparsa subito molto solida, direi fin dal primo minuto. I nostri musicisti portano con sé uno spirito e un entusiasmo, una freschezza e una qualità straordinarie nel modo in cui pensano e fanno musica. In qualche modo, i nostri sistemi di valori sono sembrati allinearsi fin dall’inizio. È per questo che attendo con grande entusiasmo l'inizio di questa partnership, che prenderà ufficialmente il via la prossima stagione».

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič