Bonn: Beethoven Competition

Al via la prima fase del concorso pianistico

News
classica
International Telekom Beethoven Competition Bonn
International Telekom Beethoven Competition Bonn: i semifinalisti dell'edizione 2015

Inizierà venerdì 1° dicembre la prima fase dell’International Telekom Beethoven Competition Bonn 2017, concorso pianistico con cadenza biennale la cui prima edizione si svolse nel 2005, naturalmente nella città che diede i natali al musicista tedesco. Circa cento le iniziali richieste di partecipazione dalle quali Pavel Gililov (presidente della giuria e direttore artistico dell’intero concorso) – insieme a Andreas Frölich (della Hochschule für Musik und Tanz di Colonia) e Henri Sigfridsson (della Folkwang University of the Arts di Essen) – ha selezionato 24 pianisti di età compresa tra i 18 e i 32 anni, provenienti da 17 nazioni.

Dopo il successo dell’italiano Filippo Gorini – vincitore della precedente edizione che terrà un concerto nella serata inaugurale, il 30 novembre nella sede della Deutsche Telekom – va nuovamente segnalata la presenza in gara di un nostro connazionale, Alberto Ferro, nato nel 1996 e già vincitore del secondo premio al Concorso “Ferruccio Busoni” nel 2015. Insieme a Gililov saranno in giuria altri otto illustri pianisti – merita citare tra gli altri i nomi di Lilya Zilberstein, di Peter Hagmann e Jerome Rose – che ascolteranno e valuteranno i concorrenti durante le tre prove previste e la successiva finale, durante la quale tre soli concorrenti si contenderanno i premi, tutt’altro che trascurabili viste le somme in gioco (il primo classificato riceverà trentamila euro ) e i concerti che vedranno protagonisti i vincitori.

Per la prima volta, quest’anno anche il pubblico che seguirà il concorso in streaming potrà scegliere il proprio favorito tra i sei semifinalisti nonché votare la migliore esecuzione del concerto di Beethoven previsto nella fase finale, in cui ciascun concorrente sarà accompagnato dalla Beethoven Orchestra di Bonn diretta da Dirk Kaftan.

 

 

 

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’Università delle Arti Folkwang di Essen ha assegnato all’artista newyorkese la cattedra intitolata alla celebre coreografa tedesca 

classica

La rassegna dedicata al compositore toscano prosegue con il Gala del soprano Anna Netrebko e gli allestimenti di Turandot e Manon Lescaut.