In compagnia dei gitani

Si è aperto sabato scorso alla sala-concerti "Italo Tajo" di Pinerolo il Festival "tra Futuro e Passato", organizzato dal Trio Debussy con il contributo della Città di Pinerolo.

News
classica
Si è aperto sabato scorso alla sala-concerti "Italo Tajo" di Pinerolo il Festival "tra Futuro e Passato", organizzato dal Trio Debussy con il contributo della Città di Pinerolo. La formula del Festival, arrivato alla quinta edizione, prevede quattro concerti con cadenza bimensile e si arricchisce quest'anno di due nuove sperimentazioni: la musica jazz in chiave tzigana e il teatro. Non mancano le prime esecuzioni di trii per pianoforte, violino e violoncello commissionate dal festival a Willy Merz, Filippo Del Corno, Gianluca Cascioli, pianista di fama internazionale, qui in veste di compositore, e per la quarta volta a Alberto Colla, che dal 2006 è compositore residente del festival. Sono inoltre in programma inoltre alcuni brani originali di Nunzio Barbieri, chitarrista, arrangiatore e compositore dell'ensemble Manomanouche. I prossimi appuntamenti si terranno il 12 aprile, il 24 e il 31 maggio. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Info: trafuturoepassato@triodebussy.com; www.triodebussy.com

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table

classica

Il grande artista americano si è spento a 83 anni dopo una breve ma acuta malattia

classica

Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico