Muti all'Opera di Roma "a vita"
Ha accettato la carica di direttore onorario
News
classica
Il 27 novembre Riccardo Muti inaugura la stagione dell'Opera con il Macbeth, nell'allestimento di Peter Stein coprodotto con il festival di Salisburgo ma interamente ripensato in funzione degli spazi diversissimi per dimensioni e caratteristiche. In maggio tornerà per Attila, un nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi. E sarà presente all'Opera anche con la Chicago Symphony, il 23 aprile. Ma la notizia più importante uscita dalla conferenza stampa di presentazione della stagione è che Muti ha accettato il titolo di "direttore onorario a vita" del teatro, offertogli - si badi bene - dall'orchestra. Nella lettera di accettazione afferma: "Le vostre parole mi hanno molto commosso per il contenuto, che mira a un percorso comune nel desiderio di dare al nostro Paese un profondo contributo artistico e culturale". Perciò, anche se l'incarico è onorario e quindi non comporta precisi impegni, Muti rafforzerà la sua presenza all'Opera a partire dal 2013, quando dirigerà tre titoli di Verdi in occasione del bicentenario della nascita del compositore. (m.m.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
L’Università delle Arti Folkwang di Essen ha assegnato all’artista newyorkese la cattedra intitolata alla celebre coreografa tedesca
classica
La rassegna dedicata al compositore toscano prosegue con il Gala del soprano Anna Netrebko e gli allestimenti di Turandot e Manon Lescaut.