Mito 2012
190 appuntamenti per la sesta edizione
News
classica
C'è Debussy da festeggiare è così l'etichetta "150°" campeggia su molti concerti della sesta edizione di Mito, a partire dal concerto inaugurale, il 5 settembre, con Daniele Gatti sul podio dell'Orchestre National de France al Teatro Regio di Torino. 190 sono gli appuntamenti tra concerti, incontri, presentazioni per il festival bi-cittadino (a Torino e a Milano) dal 5 settembre al 23 settembre. C'è anche tutto il Debussy per pianoforte, Saariaho e De Pablo per la contemporanea, focus etnico sulla Romania, Savall e Popolizio per Haydn, Alessandrini per "Il ritorno di Ulisse in patria", Rilling per la Creazione e la "Passione secondo San Matteo", Sir Colin Davis e la English Chamber Orchestra, Esa- Pekka Salonen e la Philharmonia Orchestra, Temirkanov con la Filarmonica di San Pietroburgo, Battistoni e la Filarmonica della Scala, Zacharias con l'Orchestre de Chambre de Lausanne... E poi maratone jazz con Fresu e Caine, De Gregori con Sparagna, Paolo Conte. E in parallelo Mitofringe e Mito per la città che a Milano e a Torino portano la musica in quartieri e circoscrizioni.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
È entrato in carica in questi giorni e sta lavorando all’edizione 2026 del festival spoletino, che per ora è top secret
classica
L’ensemble austriaco premiato con il premio speciale come migliore orchestra per l‘eccellenza artistica e lo spirito innovatore
classica
Il manager operistico di lungo corso, si è spento all’età di 87 anni