Lugo cancella la stagione 

A causa di lavori chiude il Teatro Rossini e salta la programmazione, incluso il prossimo festival Purtimiro

News
classica
Il Teatro Rossini di Lugo
Il Teatro Rossini di Lugo

“Quest'anno la Fondazione Teatro Rossini, per ragioni indipendenti dalla volontà dei propri amministratori e dei propri operatori, non sarà in grado di realizzare né il Festival di musica barocca Purtimiro (che nell’autunno del 2018 era giunto alla sua terza edizione), né le diverse stagioni che si sono svolte finora con regolarità nel campo della prosa, della danza, della concertistica e del teatro ragazzi.” Con queste parole Domenico Randi, vicepresidente della Fondazione Teatro Rossini di Lugo di Romagna, ha annunciato la cancellazione della prossima stagione. 

Il motivo? I lavori di manutenzione straordinaria e di consolidamento sismico iniziati lo scorso 27 giugno, che trasformeranno il teatro in un cantiere fino al mese di ottobre 2020. Opere antisismiche a parte, i lavori in programma, per una spesa totale intorno ai 570 mila euro, prevedono anche migliorie agli apparati scenotecnici del piccolo palcoscenico e al comfort della storica sala. 

Come sottolinea nel suo comunicato Domenico Randi, “per la prima volta, da quarant’anni a questa parte, i tantissimi lughesi che amano il teatro saranno costretti a migrare in altre città” e chiarisce che si tratta di una situazione “senza precedenti” che “la Fondazione Teatro Rossini ha dovuto subire e che non ha potuto in alcun modo evitare. Nonostante ciò, sento il dovere di presentare le mie scuse alla città per questa inedita situazione, che l’assenza di locali di pubblico spettacolo sostitutivi rende ancora più incresciosa.” 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Sei nuovi allestimenti a Spoleto e nei principali teatri dell’Umbria, con il debutto di Pier Luigi Pizzi e una mostra documentaria dedicata a Luciano Berio.

classica

Laus Polyphoniae si svolgerà ad Anversa dal 22 al 31 agosto

classica

A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre