L'Osn Rai celebra Mahler

La stagione 2010/2011 gli dedica cinque appuntamenti

News
classica
Sarà Juraj Valcuha, direttore principale dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, ad inaugurare la stagione 2010/2011 dell'Osn Rai il prossimo 7 ottobre con la Quinta sinfonia di Mahler e "Preludio e morte di Isotta" di Wagner La stagione (abbonamenti in vendita dal 18 maggio, ma già dal 13 maggio sarà possibile abbonarsi presso la Stand Rai al Salone del libro) avrà 24 concerti e si concluderà il 27 maggio con Semyon Bychkov sul podio con la Sesta di Mahler. Mahler è un po' il filo conduttore della stagione perchè nel 2010 ricorre il 150° anniversario della nascita e nel 2011 il primo centenario della morte, quindi a lui verranno dedicati cinque concerti. Sul podio i nomi di Sir Andrew Davis, Yutaka Sado, Jeffrey Tate, Mikko Franck, John Axelrod, Chrsitian Arming, Ottavio Dantone, Ivor Bolton, Antonello Manacorda, trai solisti Pavel Berman, Mario Caroli, Giuseppe La Licata, Jean-Yves Thibaudet, Midori, Vadim Repim, Monica Bacellli.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Sei nuovi allestimenti a Spoleto e nei principali teatri dell’Umbria, con il debutto di Pier Luigi Pizzi e una mostra documentaria dedicata a Luciano Berio.

classica

Laus Polyphoniae si svolgerà ad Anversa dal 22 al 31 agosto

classica

A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre