La Pietà dei Turchini a Salisburgo

Si presenta un volume sul Settecento napoletano

News
classica
Il 22 maggio viene presentato a Salisburgo il libro "Storia della musica e dello spettacolo a Napoli. Il Settecento (Napoli, Turchini edizioni, 2009) pubblicato in Germania da Bärenreiter; il Festival di Pentecoste da anni, con la direzione artistica di Riccardo Muti, esplora il patrimonio napoletano riproponendo in forma scenica partiture di compositori quali Jommelli, Piccinni, Pergolesi. Il volume, edito dalla Turchini Edizioni e curato da Fracesco Cotticelli e Paologiovanni Maione, ha inaugurato la collana dedicata alla tradizione teatrale e musicale napoletana. Raccoglie saggi di specialisti che illustrano la vita scenica, dalla librettistica seria e comica alla legislazione, dalle pratiche educative alle questioni organologiche, inquadrandoli nella esperienza politica e intellettuale del secolo dei lumi.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič