La missione sociale del Comitato Amur

Con i concerti del Medea Quartet e del Quartetto Antarja, continua l’impegno del Comitato Amur nella promozione di iniziative che uniscono eccellenza artistica e responsabilità sociale.

News
classica
Quartetto Antarja
Quartetto Antarja

Dopo il successo dell’evento organizzato a sostegno delle persone affette da Alzheimer con un concerto al Paese Ritrovato di Monza, prosegue l’impegno del Comitato Amur nella promozione di iniziative che uniscono eccellenza artistica e responsabilità sociale.

In questo senso, il Medea Quartet si esibirà alla Cittadella della Pace di Rondine, centro che favorisce il dialogo interculturale e la costruzione di percorsi di pace (6 giugno), e il Quartetto Antarja terrà un concerto al Dynamo Camp, realtà che offre programmi di terapia ricreativa per bambini con patologie gravi o croniche (23 giugno).

Quartetto Alinde
Quartetto Alinde

Gli eventi sono possibili grazie all’adesione del Comitato Amur alla piattaforma MERITA – Where Chamber Music Happens: il progetto europeo che sostiene la musica da camera attraverso un modello di collaborazione tra diverse realtà artistiche, formative e produttive. 

Il Comitato AMUR nasce nel 2020 dalla volontà di riunire alcune tra le più importanti istituzioni d’Italia della musica da camera in un unico organismo, con lo scopo di promuovere attività e obiettivi comuni.

Maggiori informazioni sul sito del Comitato Amur (www.comitatoamur.it)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič