Fermato il Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Dopo stagioni di pesanti tagli ai finanziamenti, il secondo teatro lirico londinese prova a ripartire con un modello di gestione diverso, ma le difficoltà sono molte

Il 18 aprile le mélodies di alcune compositrici

Il Festival Pergolesi Spontini tra luglio e settembre e la stagione lirica di tradizione del Teatro “G.B. Pergolesi”

Progetto A.Gi.Mus. in Toscana

Dal 2025 il direttore d’orchestra colombiano succederà a François-Xavier Roth alla Gürzenich Orchester e all’Opera di Colonia

I nomi – sempre aggiornati – di Club to Club 2023, da Flying Lotus a Lucrecia Dalt

Presentato il programma del festival dedicato al compositore, in programma dal 16 novembre al 3 dicembre a Bergamo capitale 2023 della cultura con Brescia

NJ WEEKENDER il 15 e 16 aprile, in attesa di Novara Jazz

Torino: il 14 aprile Trevino sul podio all'Auditorium Rai Toscanini di Torino

Milano: artisti, liutai e Dimore premiati

Economista e critico musicale, è mancato dopo una lunga malattia all’età di ottantuno anni

Opera, danza, concerti classici e di ogni altro genere e teatro al festival spoletino del 2023

Fra il 15 aprile e 20 maggio l’Orchestra di Padova e del Veneto e Marco Angius propongono cinque concerti dedicati a musiche del Novecento storico con un omaggio a Gian Francesco Malipiero nel cinquantenario della morte

Era il 10 aprile 1973 quando venne inaugurato il teatro ideato da Carlo Mollino

Il musicologo aveva 92 anni

A Berlino presentati i programmi della Staatsoper Unter den Linden e della Deutsche Oper

La scomparsa del tenore spagnolo

L'organista è scomparso a Firenze

Sarà dedicato al suono digitale il 67° Festival internazionale di Musica Contemporanea, il terzo diretto da Lucia Ronchetti, a Venezia dal 16 al 29 ottobre

Il Concerto di Pasqua dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il 6 aprile alle 20,30

Dal 4 al 7 maggio András Schiff torna al Teatro Olimpico per il festival Omaggio a Palladio, organizzato dalla Società del Quartetto di Vicenza

Addio al compositore giapponese

Dal 26 aprile al 1° maggio la IX edizione del Lucca Classica Music Festival con Elio, Bollani e i fratelli Alessandro e Massimo Quarta | IN COLLABORAZIONE CON LUCCA CLASSICA

Dal Ring di Castellucci alla Turandot di Coppens passando per un mix del giovane Verdi

Torino: Haydn e Mozart il 30 e il 31 marzo

Dal 29 marzo al 5 aprile 2023 la nuova produzione de La Bohème diretta da Tommaso Ussardi con la regia di Gianmaria Aliverta sarà nei teatri di Budrio, Bologna e Imola | IN COLLABORAZIONE CON ORCHESTRA SENZASPINE E VOCEALLOPERA

Il giovane direttore italo-tedesco si aggiudica 25 mila sterline e l’incarico di direttore assistente alla London Symphony Orchestra

Il 6 aprile il Requiem di Mozart con I Virtuosi Italiani diretti da Piercarlo Orizio e il Coro Ensemble Vocale Continuum diretto da Luigi Azzolini