Torna a Cagliari il Premio Andrea Parodi, sempre più hub nazionale per la world music

Fino a dicembre la rassegna al Parco del Valentino

Presentati i cast completi delle tre produzioni liriche nella rassegna dedicata al compositore in programma a Bergamo dal 18 novembre al 4 dicembre

Il 12 ottobre il pianista ucraino inaugura la 76ma Stagione dell’Unione Musicale con un recital con brani di Prokof’ev e Schubert

Sogno (ma forse no)  va in scena sabato 8 ottobre al festival OperaInCanto di Terni e poi a Roma

Dall’11 ottobre parte la Stagione concertistica 2022/2023 dell’Accademia di Musica di Pinerolo

Il 21 e 23 ottobre debutta la nuova produzione dell’opera di Bellini in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e i Comuni di Treviso e Rovigo | NEWS IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI PADOVA

Dal 7 ottobre il capolavoro di Gluck disponibile su OperaVision e NNTT Stream

Il direttore si ferma per curarsi

Dal 30 settembre 2022 al 30 aprile 2023 al Torrione San Giovanni oltre 80 concerti, didattica, jam sessions, esposizioni e visite guidate

L’edizione annuale della rivista tedesca ha comunicato il meglio della stagione operistica scorsa secondo i voti di un panel di oltre 40 critici musicali europei

Si apre con Boris Godunov di Musorgsky un cartellone che offre oltre 250 spettacoli tra opera, balletto e concerti

Il direttore d’orchestra sarà direttore musicale del Nationaltheater dalla stagione 2023/24

Inaugura la pianista Mariangela Vacatello

Il progetto Music from Chopin’s Land invita alla scoperta del repertorio polacco per violino, sia online sia dal vivo il 25 settembre a “Cremona Musica” | IN COLLABORAZIONE CON PWM

Inaugura giovedì 13 e sabato 15 ottobre la 78a stagione dei Pomeriggi Musicali titolata “Variazioni su un tema”

Il 9 ottobre a Bologna un concerto straordinario celebra il 75mo anno dell'Indipendenza dell'India, con Dr. L. Subramaniam e Kavita Krishnamurti Subramaniam | IN COLLABORAZIONE CON ORCHESTRA SENZASPINE

Dal 22 settembre al 16 ottobre la XXII edizione della manifestazione con nuovi allestimenti e concerti tra Parma, Fidenza e Busseto

Dal 24 settembre al 3 dicembre la decima edizione fra Genova e dintorni

Dal 17 settembre al 6 novembre la XXVII edizione del festival diretto da Roberto Bonati e titolato “Movimenti, declinazione all’occidente”

Dal 16 settembre la 43° edizione del Festival di musica antica del Centre culturel de Rencontre d’Ambronay

Roma: al via il 27 ottobre

Milano: presentata la prossima stagione

Il 14 settembre presentazione del libro di fotografie Venezia è una parola di Maurizio Dall’Anese, in dialogo con la chitarra di Luigi Attademo

Dal 30 settembre Attila di Verdi e dal 14 ottobre Il matrimonio segreto di Cimarosa per due nuove produzioni con regie di Mariano Bauduin e Marco Baliani

Il 15 settembre l’evento straordinario “La Piazza si accende”, dal 21 settembre torna “Il Nuovo L’Antico”

Il musicologo aveva 91 anni

Il 14 settembre Shlomo Mintz propone pagine di Beethoven con l’Ensemble Accademia Ducale

Il Palazzetto Bru Zane presenta un CD con registrazioni in gran parte inedite affidate a grandi interpreti in anticipazione del festival dedicato alla produzione da camera del compositore francese a Venezia dal 1° ottobre